Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerGiuseppemercuri90
Bewertet in Italien am 25. März 2025
Tolta la pompa leggermente rumorosa con le impostazioni di default, niente da dire, prestazioni eccezionali, schermo bellissimo e software dello schermo completissimo. Da specificare che non uso le ventole fornite con il dissipatore ma delle mie phanteks.
Samu796
Bewertet in Italien am 16. März 2025
Ottimo dissipatore! A mio parere il migliore in commercio per quanto riguarda la qualità prezzo.Con 160 euro ti porti a casa un dissipatore da 360, schermo LCD e illuminazione RGB.Raffredda molto bene, considerata anche la velocità della pompa che raggiunge i 6000rpm.L'unica pecca è forse il software per la gestione dello schermono, un po' "macchinoso" e non troppo user friendly, ma il suo lavoro lo fa egregiamente (ha infinite opzioni di personalizzazione).Direi che per il momento è solo da vedere quanto dura! Aggiornerò la recensione a tempo debito
GeraltGDL
Bewertet in Italien am 13. März 2025
Ho dato 5 stelle, ma in verità per me è un sarebbero 4,4.Poi scriverò perché.In generale sono davvero molto soddisfatto di questo Thermalright hyper vision 360 aRGB.Il loro marchio per me è stato fino ad ora una garanzia.Cominciamo con il dire che arrivo da un dissipatore Thermalright ad aria, l'efficace e molto bello Peerless Assassin 120 SE Black.Teneva il mio i7 12700KF a massimo 62 gradi durante i giochi fatti di recente (Avowed e The Outer Worlds).Con l'Hyper Vision 360 le temperature massime, nei medesimi giochi, sono scese a 52 gradi.Direi che 10 gradi sono un ottimo guadagno!Ho usato la pasta termica Arctic MX4, non quella inclusa nella confezione.Il radiatore e le ventole hanno una buona qualità costruttiva, anche se bisogna dire che le alette interne del radiatore sono veramente morbide, ci vuole la massima attenziome a non colpirle per sbaglio in fase di montaggio, perché si piegano anche alla minima pressione, rischiando di rovinare il radiatore e diminuirne l'efficacia.L'estetica è molto buona, sia delle ventole che del waterblock.Lo schermino è molto bello, e si collega magneticamente al waterblock.I tubi sono flessibili, ma comunque ancora un po' duretti per i miei gusti.I motivi delle 4,4 stelle (e non 5 piene) sono che:1 - Lo schermino ha il marchio Thermalright dipinto sopra, e si collega solo in un modo sopra il waterblock... questo significa che il waterblock in pratica avrebbe una direzione di montaggio obbligata, ovvero con le connessioni dei tubi verso la scheda video, altrimenti in qualosiasi altro modo si monti il waterblock la scritta Thermalright non risulterà normalmente leggibile, bensì ruotata o di 90 da una parte o dall'altra, o di 180 gradi.Il modo che ho trovato di montare l'intero dissipatore, in modo che i tubi risultassero meno forzati e piegati possibile, è stato con i collegamenti dei tubi del waterblock verso la parte alta del case. In questo modo però purtroppo la scritta Thermalright è sottosopra.Ora, per qualcuno questo sarà un dettaglio irrilevante, ma per me no.La cosa più intelligente da parte di Thermalright sarebbe stata quella di non dipingere proprio il marchio sullo schermino. Lasciarlo completamente nero sarebbe stata la mossa più intelligente, elegante, e funzionale alla libertà di montarlo in qualsiasi modo si voglia o si possa.2 - Il software del dissipatore permette di personalizzarlo più che a sufficienza, e permette anche (e meno male!) di ribaltare l'immagine di 90, 180 e 270 gradi, ovviando al problema della direzione in cui il waterblock e lo schermo sono stati montati.La scritta Thermalright dipinta, quella va beh, resta lì, capovolta. 😅Il software tuttavia è un po' macchinoso da usare, e non sempre intuitivo.Alla fine però il suo lavoro lo fa.3 - Avere abbassato di quasi il 20% la temperatura massima durante il gioco è un ottimo risultato, tuttavia questi 10 gradi mi sono costati una differenza di 126 euro rispetto al Peerless Assassin ad aria, che avevo pagato 40 euro.Il vantaggio, certamente, è anche che girerà meno polvere nel case, così passeranno più mesi da una pulizia all'altra del PC.Si aggiunge l'utilità dei dati riportati sullo schermino del waterblock: io visualizzo percentuale di utilizzo, temperatura e velocità in MHz sia della CPU che della GPU, oltre alla data e l'ora.Cosi i valori più importanti sono tutti sotto controllo.In sintesi, mi piace molto questo dissipatore, è sicuramente molto efficace, è compatibile con tutti i socket al momento in commercio, ma costa probabilmente un po' troppo. 130 euro sarebbero stati più onesti, invece dei 165,90 spesi.Diciamolo fuori dai denti: con poco più della metà (sui 90-95 euro) avrei potuto acquistare l'Arctic Freezer III 360.Magari non avrei guadagnato 10 gradi, ma 6 o 7, e non avrei avuto lo schermino... Ma avrei avuto comunque la CPU raffreddata efficacemente, e sarei rimasto con più soldi in tasca.Comunque, se non avete problemi di spesa, lo consiglio caldamente, e io stesso lo ricomprerei. 😁Spero che questa recensione possa essere utile.
Produktempfehlungen