Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerIdeal for light to medium applications such as fine finishes and paint removal Powerful 300W motor for maximum performance Cyclonic dust box for efficient dust extraction
DRUILHE S.
Bewertet in Frankreich am 18. Juni 2024
efficace
Manuel Iglesias
Bewertet in Spanien am 9. Januar 2023
Soy profesional de la pintura y esta herramienta la necesito muy a menudo. He trabajado con otras marcas punteras mirando siempre el presupuesto porque para precios hay mucha variedad y no siempre lo más caro es mejor, lo digo con conocimiento de causa. A la primera me he aburrido de hacerla trabajar y trabajar hasta que acabó rindiendo el alma después de mucho tiempo, me aguantó más que una Bosch o Black and Decker sin pestañear. Ahora esta segunda unidad me está cumpliendo igual que la anterior. Recuerden que para que duren hay que cuidarlas un poco, aspirar el polvo de la carcasa y limpiarlas. Dejarlas enfriar de vez en cuándo y funcionará igual que una máquina pro. Un saludo.
Paolo Scaranello
Bewertet in Italien am 30. Dezember 2022
Veramente un'ottimo attrezzo
alain moreau
Bewertet in Frankreich am 19. Mai 2022
impeccable ,malgré mauvaise pub ,me correspond bien
samuele
Bewertet in Italien am 12. April 2022
Ryobi come sempre si conferma un prodotto medio, efficace e dal prezzo contenuto.Parto subito con uno dei quesiti che ho letto in diverse recensioni in rete, è rotativa pura o inerziale?Beh alcuni sostengono che sia rotativa, a mio avviso è una rotorbitale inerziale, seppure regolandola al massimo ha una forte inerzia che si ferma difficilmente.Per quanto riguarda il resto:La macchina in se si presenta bene, ha delle buone plastiche e da fin da subito l'impressione di essere una macchina solida; le plastiche sono buone e non le solite cineserie da pochi spicci, tanto più che una volta mi è pure caduta senza avere alcuna ripercussione.Il plattorello in velcro è solidamente collegato al corpo della macchina e il velcro è di media qualitàHa un sistema di aspirazione veramente valido e da cui scappa ben poco, siamo quasi a livello di aspiratore oserei dire; sistema che però è efficiente soltanto se il contenitore e il filtro sono collegati come dio comanda. Mi dilungo ulteriormente per essere maggiormente descrittivo sul tema:- il sistema di filtraggio è dotato di una scatola in plastica collegata direttamente al corpo macchina non da un classico sistema cilindrico o conico ma da un incastro suo particolare. La scatola ha un suo coperchio sempre in plastica ad incastro, sui due poli è presente un imbocco circolare sul quale si incastra uno dei classici filtri da aspitatore. Il problema è che nel incastrare le varie parti bisogna perdere qualche minuto (anche se non è impossibile) e attenzione a farli combaciare perfettamente, io personalmente infilo un dito nell'uscita del filtro x tenerlo in asse e permettere l'incastro perfetto con il sopra e il sotto della scatola. Rovescio della medaglia che se non è incastrato a pennello vola polvere dappertutto, ma ripeto se è chiuso a dovere fa un lavorone.Ho utilizzato la macchina ormai per almeno una trentina di ore, spalmata su 4 o 5 giorni e devo dire che non scalda particolarmente e lavora bene, l'impugnatura è ergonomica e comoda, soprattutto se impugnata a metà via.La ritengo particolarmente valida per operazioni di sgrossatura in cui viaggia come un missile, senza pietà anche contro i flatting più rognosi, grazie anche alla rotella della potenza che a bassi regimi ha poco movimento rotante inerziale o quasi nullo mentre a massimo regime aiuta in caso di rivestimenti difficoltosi da rimuovere; parliamo di lavori a utilizzo di grane 40/60/80Non la trovo invece adatta per lavori di finitura in quanto tende a lasciare "le righine" classiche che fanno le levigatrici da sgrossatura pura, anche se volendosi spingere oltre si può arrivare fino ad un 120/150 ma solo a patto di finire con vernici smaltate COPRENTI che eliminino le imperfezioni delle righine viceversa evidenti su flatting, trasparenti etc.. e poi chiaramente dipende molto anche dal tipo di legno.Aggiungo che non è particolarmente adatta per lavori su legni scomodi dove ci sono angoli chiusi, incastri, per due motivi:- il primo ovviamente il plattorello tondo non permette di raggiungere totalmente l'angolo (cosa abbastanza scontata)- il secondo la scatola del filtro è abbastanza ingombrante (anche se comunque è possibile rimuoverla come in tutte le altre macchine a patto della fuoriuscita della segatura)Detto questo sicuramente non arriva ai livelli di un'altra palmare Makita che ho in casa, però è anche vero che l'altra l'ho pagata più del doppio e la uso solo per rifinire, visto che Ryobi x sgrossare è alla pari.ConclusioniAvendo pagato questa Ryobi meno di 60€ devo dire che mi sento di consigliarla caldamente a chi come me seppure non professionista, ci tenga ad avere un prodotto abbastanza valido per eseguire lavori di sgrossatura ad un prezzo ragionevole e che dia la garanzia di portare il lavoro a termine senza tribolare.Sicuramente costa qualche spiccio in più delle cinesi pure, però visto il costo contenuto ne vale certamente la pena e come rapporto qualità prezzo non credo si possa trovare di meglio.PRO:- rapporto qualità prezzo irraggiungibile- solidità ed ergonomia- sistema di aspirazione- resistenza del motore a lavori medio/lunghiCONTRO:- utile prevalentemente per lavori di sgrossatura o comunque non di estrema precisione- scatola dell'aspirazione un po' macchinosa
Produktempfehlungen