Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leer
- Saugscheiben-Elektromagnet verwendet weit verbreitet in Automatisierungen: Montagelinie, Sortiermaschine, mechanischer Arm, experimentelle Einrichtung, etc.
Pietro G.
Bewertet in Italien am 29. Mai 2024
Vi sono pochi dispositivi apparentemente "volubili" quanto un elettromagnete. Perchè l'elettromagnetismo vede in gioco tante e tali forze, variabili e situazioni da rendere il calcolo della forza d'attrazione un autentico rompicapo.Senza voler entrare nello specifico data l'estrema complessità della materia, ho voluto ordinare questo prodotto per testarne le potenzialità e per procedere quindi - eventualmente - ad ordinare di un dispositivo analogo ma con una maggiore capacità (e dal costo - chiaramente - superiore).Per effettuare un test con un minimo di affidabilità, ho utilizzato materiale di cui già disponevo.Innanzi tutto un alimentatore in grado di erogare 24 volts in corrente continua in maniera affidabile, cioè con un'uscita lineare, priva di quei picchi spuri tanto frequenti negli alimentatori dozzinali.Ho avvitato nel foro dell'elettromagnete un occhiello filettato (il che mi ha dato modo di verificare che la filettatura non è una M4 come dichiarato ma una M5; fin qui, poco male; il vero problema è che il passo di tale filettatura è un poco standard 0,8 in luogo del più classico 1,0; nulla di insormontabile in ogni caso).Poi ho preso una piastra di metallo ferroso, quadrata, delle dimensioni pari a 15 x 15 centimetri, dello spessore di 4 millimetri e del peso di quasi 650 grammi.Con una corda nautica ho realizzato una sorta di imbragatura per poter appendere a tale piastra i miei manubri da allenamento (ne ho di 4 "taglie": 5 Kg, 4 Kg, 3 Kg e 2 Kg; ne ho usati 2 di ciascuna "taglia") sostenuti da un pannello in MDF, avvalendomi di 4 fori presenti negli spigoli della piastra metallica.Infine una classica bilancia digitale generalmente utilizzata per pesare le valigie, munita di gancio e con una portata massima di 50 Kg.L'elettromagnete, che pesa circa 280 grammi, una volta alimentato (l'alimentazione non ha polarità, nel senso che non sarà necessario fare attenzione a quale dei due cavi collegare il positivo e a quale collegare il negativo, dato che sono intercambiabili), assorbe circa 300 milliampére (il che significa una potenza di poco più di 7 watts) e tale assorbimento è costante; dopo un po' è possibile notare un certo surriscaldamento del corpo dell'elettromagnete, il che rientra nella più assoluta normalità.La prova ha avuto esito positivo, per lo meno fino al peso complessivo che sono riuscito ad assemblare, pari a circa 30 Kg. (28 Kg i manubri più un altro Kg circa tra piastra, corda e pannello in MDF; la bilancia ha considerato anche il peso dell'elettromagnete, che va chiaramente scomputato), che sono stati sollevati senza alcun problema. Organizzandomi meglio, riuscirò ad arrivare anche ai 50 Kgf. (50 chilogrammi forza) dichiarati, ma l'impressione che ne ho ricavato è che questo elettromagnete, se proprio non raggiungerà il limite dichiarato, ci arriverà molto vicino.Spegnendo l'alimentazione, rimane presente un po' di attrazione, ma più che all'elettromagnete in quanto tale, ciò è dovuto al normale magnetismo che viene trasferito al materiale attratto che lo acquisisce temporaneamente.Certo, se poi qualcuno appoggia all'elettromagnete alimentato un cacciavite e scopre che risulta facilissimo staccarlo senza sforzo apparente, liquida il tutto dichiarando che il prodotto non funziona. "Est modus in rebus" si diceva una volta; ed in questo caso il "rebus" è rappresentato dalla base d'appoggio che deve essere delle dimensioni e del materiale adeguati.Per quanto mi riguarda, questo elettromagnete è ben realizzato, funzionante come dichiarato e pertanto merita di essere valutato positivamente ed altrettanto positivamente consigliato, sempre che venga utilizzato in maniera appropriata!
Vincenzo Villa
Bewertet in Italien am 18. Mai 2024
Die Medien konnten nicht geladen werden.
Michele Salice
Bewertet in Italien am 21. November 2021
Pessimo, forza di attrazione sì e no di 10 kgf , pari ad un quinto di quanto dichiarato...allucinante
Produktempfehlungen