Warenkorb

Ihr Warenkorb ist leer

Ihr Warenkorb ist leer

ATTACK SHARK R5 Ultra Carbonfaser HyperSpeed Kabellose Gaming-Maus, 39g Ultraleichte Maus mit Griptape, 2,4G/BT/USB-C, PAW3950MAX Sensor, 8KHz Kabellose Abtastrate, 42000DPI, für Win/Mac – Schwarz

Kostenloser Versand ab 25.99€

78.99€

31 .99 31.99€

Auf Lager

1.Farbe:Schwarz A


Info zu diesem Artikel

  • Ultraleichte Carbonfaser-Konstruktion: Die ATTACK SHARK R5 Ultra aus extrem robuster, spritzgegossener Carbonfaser ist extrem leicht, aber robust wie ein Panzer – sie hält Stürzen, Schlägen und allem anderen stand. Das hohle Design sorgt für Agilität bei blitzschnellen Bewegungen in Spielen wie FPS, MMOs, RPGs, MOBAs, Battle Royales und anderen rasanten Spielen.
  • PAW3950MAX-Sensor mit 8K-Wireless: Ausgestattet mit dem PixArt PAW3950 MAX-Sensor und dem Nordic52840-Chip bietet sie über 8K-Wireless (benutzerdefinierter Empfänger) oder 1K-Kabelmodus verzögerungsfreies Tracking und höchste Präzision für rasante, kompetitive Spiele. Mit 42.000 programmierbaren DPI, 650 IPS und 50 g Beschleunigung – perfekt für präzise Kopfschüsse oder MMO-Zauber.
  • Tri-Mode-Konnektivität: Wechseln Sie sekundenschnell zwischen 8K-Wireless (ohne Verzögerung!), Bluetooth oder kabelgebundenem USB-C – ganz einfach über die Taste auf der Rückseite der Maus. Perfekt geeignet für Windows, macOS usw., PCs, Laptops, Macs und Tablets.
  • 100 Millionen Klicks und PTFE-Gleitfüße: Mikroschalter halten bis zu 100 Millionen Klicks, sodass Sie nie wieder doppelklicken müssen. Die Reaktionszeit von 0,2 ms verschafft Ihnen einen Vorteil in rasanten Spielen wie Valorant. Abnehmbare Anti-Rutsch-Griffpolster und PTFE-Gleitfüße sorgen für ein gleichmäßiges Gleiten Ihrer Maus und eine verbesserte Bremskraft.
  • KI-gesteuerter Cloud-Treiber: Keine Downloads erforderlich – der intelligente webbasierte Treiber erkennt Geräte automatisch und bietet DPI-Anpassung, Rücklaufgeschwindigkeit, Wettkampfmodus, benutzerdefinierte Tasten, Makroaufzeichnung, personalisierte Tastenbelegung und weitere erweiterte Funktionen. Perfekt für Profis und Gelegenheitsspieler.



Produktinformation

Das Video zeigt das verwendete Produkt.Das Video führt dich durch die Produkteinrichtung.Das Video vergleicht mehrere Produkte.Das Video zeigt das Produkt beim Auspacken.

ATTACK SHARK R5 Ultra Carbonfaser Gaming-Maus

Händlervideo
ATTACK SHARK R1
ATTACK SHARK X1
ATTACK SHARK X2

Hinweis:

Um das 8-kHz-Erlebnis der Attack Shark Maus zu gewährleisten, stellen Sie bitte sicher, dass Ihre Computerkonfiguration die folgenden empfohlenen Konfigurationsanforderungen erfüllt, um die volle Leistung der Maus zu nutzen!

CPU: Intel Core i7 9700K oder höher, AMD Ryzen 7 3700X oder höher

Monitor: Bildwiederholfrequenz 240 Hz oder höher

Grafikkarte: NVIDIA GTX 1080, AMD RX 5700 oder höher

Speicher: 16 GB oder mehr


Customer Review
Bewertet in Großbritannien am 9. Mai 2025
Tried on a mixture of games and just general workload too. Responsive, no lag & seems to be pretty precise.Takes some adjusting to as with any mouse but soon got the skill of it. It's very lightweight so weight doesn't hinder the performance.Simple to setup and performed really well on MMORPG games.
Buchliebhaber
Bewertet in Deutschland am 24. Mai 2025
Coole Maus, schnell und stylisch
Laurenz
Bewertet in Deutschland am 13. Mai 2025
Super Maus und Ultra leicht super Shape und geile Grip-Tapes.
KaJusch
Bewertet in Deutschland am 25. April 2025
Toller erster Eindruck. Die Maus ist sehr leicht (circa 39 g), sie gleitet perfekt und der Griff ist angenehm. Ich verwende es im Moment im 2,4-GHz-Funkmodus. Der Klick ist schnell, reagiert und die Oberfläche ist sauber. Das durchbrochene Design ist originell und die Carbon-Textur verleiht einen erstklassigen Stil. Ich kann es kaum erwarten zu sehen, was langfristig passiert, aber im Moment macht sie eindeutig einen guten Job!
Un cliente qualsiasi
Bewertet in Italien am 26. April 2025
Inizio questa recensione con una premessa, posseggo già diversi mouse gaming e nel corso degli ultim anni ho osservato una progressione verso mouse sempre più leggeri e con prestazioni ormai quasi al limite. Mi aspetto possibili progressi solo su aspetti di dettaglio e in particolare sulla qualità della trasmissione wireless che sotto certi punti di vista sta definitivamente soppiantando quella cablata per ovvie considerazioni sulla comodità ma anche per aspetti da non sottovalutare come la velocità di polling (la velocità con cui il mouse scambia informazioni con i PC) che in modalità wireless raggiungono, come in questo caso gli 8000Hz (contro i 1000Hz della modalità cablata).Questa cosa non va confusa con i DPI del mouse (fino a 42.000 in questo caso) che rappresentano la sensibilità del mouse rispetto agli spostamenti. Ovviamente non si arriva mai ad utilizzarli ma sono un indice della sensibiltà anche a risoluzioni più basse.A cosa servono i 1000-8000Hz di cui parlavamo prima? Riducono la latenza, cioè il ritardo, tra quello che si vede a schermo e la reazione con il movimento del mouse (al quale ovviamente si devono aggiungere i propri riflessi).Per fare un esempio di quanto tutto possa influire (do dei riferimenti generici):- latenza internet può essere di 5-100ms od oltre è l'equivalente di 2-10 frame su un monitor- latenza refresh monitor 2ms (su monitor a 500Hz) -16ms (monitor 60Hz)- input lag monitor 10-50 e oltre ms- input lag del mouse 8 (a 125Hz ad esempio Bluetooth) -1 (1000Hz cablato) - 0,125ms (8000Hz wireless)c'è altro ed è molto più complicato di così ma spero di aver reso il concetto.Capite che tutto si somma e quegli 8 o 0,125ms per un giocatore competitivo in un torneo che sta sfruttando ogni possibile accorgimento per ridurre tutte le latenze possono fare la differenza ma per un essere umano normale con una configurazione meno spinta molto meno. Quindi i 1000Hz possono essere più che sufficienti per un gaming avanzato. Senza contare che se non si hanno CPU potenti nemmeno è facile riuscire a raggiungere realmente gli 8000Hz di polling rate. Infatti un conto è impostarli, un altro ottenerli per davvero. Cosa difficile da misurare.Sposterei quindi l'attenzione su altre caratteristiche del mouse che sono l'ergonomia e facilità di utilizzo.In questo caso ci troviamo di fronte ad un mouse di un mouse che consente di fatto il palm grip ma anche altre prese avendo dimensioni ridotte ma non troppo piccole, per intenderci analogo a tanti mouse per gaming competitivo di cui praticamente copia le misure tipiche di circa 12cm in lunghezza e 6cm i larghezza (rimando alle specifiche ufficiali per i numeri esatti).La comodità di un mouse è soggettiva e quindi inutile che ne parli.Il peso è il più basso che abbia mai utilizzato circa 41gr alla bilancia, assolutamente una piuma.I cuscinetti sono scorrevoli (nella confezione ne trovate un set di ricambio assime a un set di adesivi gommati per migliorare il grip del mouse e che personalmente non utilizzo mai).Il mouse in questione è del tutto analogo per forma e caratteristiche rispetto ad altri mouse compettitivi (stessa scocca per intenderci) ma cambiano alcuni dettagli come il chip/controller e/o i microswitch, in questo caso il top di gamma PAW3950 MAX e gli OMRON.Il mouse è solido e non scricchiola minimamente nonostante il peso piuma.Il cavo usb è rigidino, da utilizzare solo per la carica e come prolunga per il ricevitore/trasmettitore.Quest'ultimo è inutilmente ingombrante, secondo me qui potevano risparmiare qualcosa a favore di altro.La batteria sembra avere una lunghissima durata anche qui non sto a dichiarare dati visto che dipende molto dall'utilizzo (impostazioni, distanza dal trasmettitore, impostazione pausa di standby ecc.).Comodi i web driver che non richiedono alcuna installazione, una volta configurati dati rimangono nella memoria del mouse. Si evita di installare software di dubbia qualità che vanno a sporcare e rallentare l'installazione del PC.D'altro canto mi chiedo cosa dovesse succedere se Attack Shark chiudesse. Forse ci sono alternative.Il prezzo a molti può sembrare elevato ma mouse gaming con queste caratteristiche possono arrivare a costare 150-200€. Se non apprezzate la differenza con un mouse da 20€ non comprate questo. Di livello simile prendendo qualche rischio si può andare alla fonte e acquistare direttamente in Cina a 50€ circa prodotti simili.Personalmente mi sono trovato bene con un "economico" Cooler Master MM731, pesa un po' di più 59gr, ha prestazioni leggermente inferiori, ha gli RGB ma ha un cavo usb che più flessibile non ho mai trovato e si trova a meno di 40€.La differenza con questo però si percepisce tutta, andare oltre l'R5 Ultra secondo me non ha senso.Per me un mouse promosso senza riserve fino a prova contraria durante l'uso nel tempo.Lascio foto per altri dettagli.P.S. non ho capito cosa cambia tra il Type A e B venduti qui su Amazon (sul sito del produttore non son indicate differenze). Qui sembra che sia solo la fornitura degli adesivi grip ma presumo siano disponibili comunque. Piuttostomi sarei aspettato il cavo usb premium (in tutta onestà più utile per la tastiera che per il mouse).
The Smart Dog
Bewertet in Großbritannien am 28. April 2025
This gaming mouse is exceptionally lightweight and one of the most unique and interesting designs I’ve seen.Connectivity is stable and latency is very low.I’ve tried it wired and wireless and been happy with how comfortable and responsive it is.Tracking is excellent and mouse clicks feel nice. The scrolling wheel has no rattle when shaken, and is smooth.The grip tape is a nice addition but I’d be loathe to cover it up!For me though the lack of more than 2 programmable buttons is an issue, although this mouse can benefit from customisation, complex macros, key binding, and the like.It’s a very good looking, responsive and super lightweight mouse though and I do like it a lot.It’s fairly priced in my opinion, and I hope you find my review helpful.
Smile ! 😊
Bewertet in Frankreich am 22. April 2025
La souris est idéale pour les jeux rapides nécessitant précision, rapidité et contrôle.Sa légèreté exceptionnelle (40g) permet une réactivité sans latence.Son design original en carbone noir ajouré apporte une touche d'élégance.
Produktempfehlungen