Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerro.f.
Bewertet in Italien am 9. November 2024
Ipotizzate di avere un costoso utensile agricolo comprato nel 2010 e pagato circa 3.500 (forse addirittura qualcosa in più) ... Immaginate anche che questo attrezzo fosse alimentato da una costosa cintura di batterie al nichel cadmio per la precisione 40 pz da 1,2 volt e 3000 milliampere di potenza che al termine della giornata di utilizzo dovesse essere messa in carica con un caricabatterie PROPRIETARIO, CIOÈ NON STANDARD, da 51,2 volt. E IPOTIZZATE CHE QUESTO CARICABATTERIE DOPO CIRCA 8-9 ANNI (FORSE DI PIÙ) SIA ANDATO IN AVARIA. SEMPRE PER IPOTESI IMMAGINATE CHE SIA STATO CHIESTO €350 PER LA SOSTITUZIONE DI QUESTO CARICABATTERIE IDONEO A CARICARE UNA CINTURA CON 40 BATTERIE DELLA STESSA ETÀ CIOÈ CIRCA 10 ANNI IL CUI COSTO DI SOSTITUZIONE SUPERAVA ABBONDANTEMENTE I SEI SETTECENTO EUROA questo punto cosa avreste fatto? avreste investito €1000 su un attrezzo già vecchio oppure cos'altro, considerato che non esisteva un sistema alternativo di alimentazione a 48 v. dell'attrezzo.Ogni soluzione da me valutata non costava meno di 100/150 euro acquistando pacchi batterie al litio corredati di un loro caricabatterie. Ovviamente roba cinese ribrandizzata Europea....Quando uno non sa cosa fare si affida un po' all'istinto e soprattutto alla speranza.Ho detto tra me: "al limite butto via €19 (scarsi)..."Scetticamente ho deciso di alimentare il convertitore con un pacco batterie al LI-ION da 20 v. , normalmente utilizzato per alimentare elettroutensili classici (avvitatori, Trapani, frese, etc)Essendo minimamente competente di elettronica ed elettrotecnica ho provveduto a mettere voltmetri ed amperometri a monte del convertitore e a valle dello stesso per verificare gli assorbimenti a bassa tensione (20v.) e stessa cosa in "Alta tensione" a 48 voltDire che sono rimasto a bocca aperta è un eufemismo perché ho potuto verificare anzi toccare con mano come il convertitore riuscisse ad alimentare senza un battito di ciglia l'utensile a 48 volts ma soprattutto simulando un carico sull'attrezzo che portava a raddoppiare il proprio consumo il convertitore neppure si intiepidiva.Le mie conclusioni pertanto sono le seguenti: le prove, definiamole pomposamente, di laboratorio (hahahahaha!) hanno dato tutte un esito strumentale - ripeto, strumentale - favorevole.Ma un vecchio proverbio recita che vale più la pratica della grammatica... Non è sempre vero ma come nelle leggende c'è sempre un fondo di verità...Pertanto vogliate considerate questa mia recensione come una recensione di laboratorio e non sul campo (mai espressione fu più veritiera) e pertanto vi invito a tenere presente che la massima potenza erogabile del minuscolo convertitore è 75 watt... Non dimenticatevelo mai! sono circa 1,5 A! Nè tanti e nè pochi...dipende dagli usi....
dirk II
Bewertet in Deutschland am 19. Dezember 2023
nach nur kurzer zeit defekt
Klaus
Bewertet in Deutschland am 13. Juni 2023
12 auf 48 Volt Conerter läuft einwandfrei, Spannung stabil. Betreibe einen Netgear Poe Switch damit.
Produktempfehlungen